Riparazioni e restauri
Si compie un grande sforzo per garantire che la lucentezza dorata della Madonnina non vada persa. Fu nel 1939 che la gente notò per la prima volta che la statua non scintillava più nel cielo. Fu ordinata una rigenerazione che fu eseguita a mezz'aria, a cento metri dal suolo. Nel 1967, a causa della corrosione della struttura originale in ferro, fu issata un'impalcatura per aiutare gli operai a sostituirla con una in acciaio inossidabile. Questo restauro del 1967 ha comportato la rimozione delle lastre di rame, la doratura e il riassemblaggio. L'ultima doratura della Madonnina risale al 2012, quando è stata restaurata anche la Grande Guglia.