Tour Duomo Milano | Esplora Milano con una guida
Tutte le opzioni per il tour del Duomo di Milano
Perché fare un tour del Duomo di Milano?
Il Duomo di Milano è una delle attrazioni turistiche più antiche, incredibili e popolari di Milano. Ecco alcuni motivi per cui dovresti fare un tour di questa cattedrale.
- Partecipare a un tour del Duomo di Milano è il modo migliore per esplorare questo capolavoro architettonico mozzafiato e approfondire la sua storia e per conoscerne l'importanza.
- La visita guidata include la funzione Salta la Coda che consente di avere l'accesso prioritario al Duomo. Non dovrai aspettare in coda per ore.
- Avrai l'opportunità di acquisire conoscenze sull'attrazione da parte di una guida esperta, che migliorerà la qualità della tua visita.
- La cattedrale è ampia e piuttosto complessa da visitare in autonomia. Pertanto, ti consigliamo di prenotare un tour guidato del Duomo di Milano perché è il modo più efficace per esplorarlo.
- Il Duomo di Milano è una delle attrazioni turistiche più popolari non solo d'Italia, ma anche del mondo, ed è per questo che è sempre affollato. Una visita guidata garantisce un accesso agevole, rapido e senza problemi al sito.
I punti salienti del tour del Duomo di Milano
La porta della cattedrale e gli altri ingressi
Costruito tra il 1896 e il 1965, il Duomo di Milano ha cinque porte di bronzo. Esse illustrano storie della Bibbia e della cattedrale. Delle cinque, la porta centrale è la più grande e rappresenta la vita della Vergine Maria. È stata scolpita da Lodovico Pogliaghi nel 1906 e ritrae la Natività della Vergine Maria, lo Sposalizio della Vergine, la Crocifissione, la Natività di Gesù, la Visitazione, l'Annunciazione, la Croce, Gesù che si congeda dalla Madre, Cristo che porta la Croce e la Flagellazione di Cristo.
Madonnina
Importante simbolo religioso e civico di Milano, la Madonnina è un'imponente statua della Vergine Maria e il fulcro della Cattedrale. Conosciuta anche come Guglia Lanterna, la Madonnina è la guglia principale della Cattedrale del Duomo, realizzata con lastre di rame dorato che riflettono la ricca cultura e il patrimonio di Milano. Fu progettata da Francesco Croce e posta nel 1762 a un'altezza di 108,5 metri.
Complesso archeologico del Duomo
Il complesso archeologico del Duomo ospita diverse chiese antiche e siti storici. Tra i più noti, un vecchio luogo di culto cristiano, la Basilica Vetus, il Battistero di Santa Stefano alle Fonti, la Cattedrale di Santa Maria Maggiore e la Basilica di Santa Tecla. Una visita a quest'area è d'obbligo quando ci si reca al Duomo di Milano.
Chiesa di San Gottardo
Realizzata nel 1336, la Chiesa di San Gottardo fu progettata da Francesco Pecorari e originariamente concepita come cappella ducale da Azzone Visconti. Si trova vicino a Piazza Duomo, vanta un campanile ottagonale ed è il primo esempio di orologio pubblico in un'epoca in cui si usavano le meridiane. L'architettura è una bella miscela di stili gotico lombardo, barocco e neoclassico, mentre gli interni custodiscono alcune popolari opere d'arte di artisti come Stefano, Puccio Capanna e altri.
Statua di San Bartolomeo scorticato
Uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo, San Bartolomeo, fu scuoiato vivo e decapitato per aver convertito il re al cristianesimo. Conosciuta come San Bartolomeo scorticato, questa scultura si trova a sinistra dell'altare del Duomo ed è considerata una delle migliori e più notevoli opere d'arte che si possano ammirare a Milano. La statua ritrae un uomo scheletrico che tiene in mano la sua pelle scorticata rendendo visibili le ossa, i tendini e i muscoli.
Terrazza panoramica
La terrazza sul tetto del Duomo di Milano è un'attrazione imperdibile! Offre una vista spettacolare sulla città e sulle 135 guglie che si ergono sopra la cattedrale. Il tetto è enorme ed è adornato da numerose statue, gargoyle, guglie e sculture in pietra. Ogni angolo offre una vista incredibile, rendendo la terrazza un paradiso per i fotografi. Visitala verso la fine della giornata per godere di una vista mozzafiato del tramonto.
Visite guidate vs visite non guidate
Visite guidate
- Una guida esperta ti accompagnerà nel tour del Duomo di Milano e metterà a disposizione la sua conoscenza per illustrarti tutto ciò che devi sapere sul sito.
- La funzione Salta la Coda del biglietto della visita guidata consente l'accesso prioritario alla cattedrale. Ciò significa che non dovrai attendere in fila per entrare al Duomo.
- Il tour del Duomo di Milano prevede un itinerario fisso che include tutti i principali punti di interesse da visitare all'interno del monumento. Questo ti aiuterà a orientarti all' interno di un sito così grande e complesso come il Duomo di Milano.
- Le visite guidate coinvolgono piccoli gruppi di persone per consentire un'esperienza più interattiva e intima.
Visite non guidate
- Un normale biglietto per il Duomo di Milano ti permetterà di esplorare la cattedrale seguendo i tuoi ritmi.
- Ti consigliamo di richiedere un'audioguida per avere maggiori informazioni su questa attrazione unica e migliorare ulteriormente la qualità della tua visita.
- Non è possibile saltare la coda per entrare al Duomo di Milano con un biglietto d'ingresso standard. Pertanto, potresti dover attendere in fila da 30 minuti a 2 ore prima di poter accedere al sito.
Il Duomo di Milano, una delle più grandi cattedrali gotiche del mondo, è noto per la sua struttura, i suoi interni e la sua architettura mozzafiato. La cattedrale ospita circa 4.000 statue dalla forma allungata, gargoyle, pinnacoli, pilastri sospesi e figure, che la rendono la quinta chiesa cristiana più grande del mondo. Con un mix di stili architettonici rinascimentali e gotici, il Duomo di Milano offre incredibili viste panoramiche sullo splendido capoluogo lombardo. Dalla terrazza panoramica è possibile ammirare le 135 guglie che si ergono sulla cattedrale.
Continua a leggere per scoprire come un tour guidato del Duomo di Milano possa essere il modo perfetto per esplorare questa cattedrale di eccezionale bellezza!
Cosa ti aspetta - Tour Duomo Milano
Il Duomo di Milano può essere un po' impegnativo e difficile da visitare in autonomia. Per questo motivo, per aiutarti a esplorare il luogo in modo più efficiente, ti suggeriamo di optare per una visita guidata, che include una persona esperta con una conoscenza profonda della cattedrale. La guida sarà in grado di fornirti tutte le informazioni più importanti e di spiegarti tutto ciò che ti serve per arricchire la tua esperienza.
Dopo aver incontrato la guida turistica nel punto stabilito, entrerai all'interno del Duomo per visitare tutte le sezioni più interessanti e importanti del sito. Queste includono i cinque ingressi, compresa la porta centrale, la Chiesa di San Gottardo, la statua della Madonnina, il Complesso Archeologico del Duomo, la Statua di San Bartolomeo Scorticato e la terrazza panoramica che offre una vista impressionante della cattedrale e della città di Milano. Il Duomo di Milano è una delle attrazioni turistiche più famose e frequentate da persone di tutto il mondo. Prenotare un tour guidato non potrà che migliorare la qualità della tua visita a questa meraviglia architettonica.
Consigli per i visitatori - Tour Duomo Milano
- Prenota i tuoi biglietti in anticipo per assicurarti un posto.
- Indossa scarpe comode perché all'interno della cattedrale si cammina molto.
- Se decidi di non partecipare a una visita guidata, informati sul Duomo di Milano.
- La cattedrale mette a disposizione degli armadietti previo pagamento di una piccola somma.
- Il momento migliore per visitare il Duomo è nei giorni feriali, durante le prime ore di apertura dell'attrazione, oppure la sera per godere di una vista instagrammabile dalla terrazza.
- Non ci sono servizi igienici all'interno del sito.
- Dopo la visita, fermati al Duomo Shop per acquistare dei souvenir.
- Visita la terrazza panoramica di sera per godere di una splendida vista del tramonto.
- La Cattedrale è accessibile alle persone a mobilità ridotta. Sono inoltre disponibili sedie a rotelle e ascensori per le persone disabili. In loco sono disponibili anche servizi igienici accessibili.
- I visitatori dovranno vestirsi in modo appropriato. Non sono ammessi pantaloncini, minigonne, vestiti scollati o che lasciano la schiena scoperta.
Domande frequenti - Tour Duomo Milano
R. Sì, sono aperte le prenotazioni per i tour guidati del Duomo di Milano.
R. Puoi prenotare online una visita guidata al Duomo di Milano.
R. Il prezzo di un tour guidato del Duomo di Milano parte da 29 €.
R. Sono disponibili quattro tipi di tour del Duomo di Milano: tour guidato veloce del Duomo di Milano e delle terrazze; tour guidato di mezza giornata con accesso al Duomo di Milano, al Museo e al Teatro alla Scala; tour semi-privato del Duomo di Milano e del Cenacolo di Da Vinci; tour di Milano in un giorno con Duomo, Cenacolo e centro città.
R. I tour del Duomo di Milano includono l'accesso a tutte le sezioni aperte al pubblico, come il complesso archeologico del Duomo, la Chiesa di San Gottardo, la Statua di San Bartolomeo scorticato, la statua della Madonnina, la terrazza panoramica e altro ancora.
R. Le visite guidate al Duomo di Milano sono disponibili in cinque lingue: inglese, francese, tedesco, portoghese e spagnolo.
R. La visita guidata al Duomo di Milano copre tutti i principali punti di interesse, tra cui la Porta della Cattedrale, il complesso archeologico del Duomo, la Chiesa di San Gottardo, la Statua di San Bartolomeo Scorticato, la statua della Madonnina, la terrazza panoramica e altro ancora.
R. Il numero di visitatori ammessi all'interno del Duomo di Milano è stato limitato a 15 per garantire il distanziamento sociale.
R. Sì, partecipare a un tour del Duomo di Milano vale la pena perché è una delle attrazioni turistiche più popolari al mondo. Il Duomo affonda le sue radici nella storia ed è un capolavoro architettonico da visitare almeno una volta nella vita. È una delle più grandi cattedrali gotiche del mondo e offre una vista incantevole sulla città di Milano.
R. Sì, le visite guidate al Duomo di Milano prevedono l'accesso prioritario al monumento.
R. Sì, a seconda del tipo di tour prenotato. Ti invitiamo a controllare la politica di cancellazione prima di prenotare i tuoi biglietti.
R. Le visite guidate al Duomo di Milano possono durare da 1 ora e 30 minuti a 6 ore.
R. Sì: i bambini da 0 a 3 anni possono entrare gratuitamente, i bambini da 4 a 11 anni beneficiano di un biglietto a tariffa ridotta, mentre altre categorie di visitatori possono usufruire di uno sconto fino al 5% sui biglietti per il tour del Duomo di Milano. Ricorda di portare con te un documento d'identità valido con foto.