Guida completa su come entrare nel Duomo di Milano
Chiunque si rechi a Milano dovrebbe posizionare una visita al Duomo di Milano in cima alla lista delle cose da fare! Se visiti il Duomo per la prima volta, potrebbe esserti utile sapere qual è il modo migliore per accedervi. Abbiamo preparato una semplice guida con informazioni dettagliate sugli ingressi del Duomo di Milano e su come raggiungerlo. Continua a leggere per scoprire tutto!
Dove si trova il Duomo di Milano?
Il Duomo di Milano si trova nella splendida Piazza del Duomo, accanto alla grande e suggestiva Galleria Vittorio Emanuele II. Il Duomo è facilmente raggiungibile con qualsiasi mezzo di trasporto, compresi autobus, treni e metropolitana.
Indirizzo: Piazza del Duomo, 20122 Milano MI, Italia | Visualizza la mappa
Entrata Duomo Milano
Il Duomo di Milano ha tre ingressi. L'ingresso principale, che si trova sul lato sinistro della cattedrale, le porte laterali e gli ascensori che portano sul tetto.
Ingressi del Duomo di Milano | Dove si trovano e come raggiungerli
Ingressi principali
Il Duomo di Milano ha tre ingressi principali, situati a sinistra e a destra dell'enorme porta di bronzo. L'ingresso a sinistra è quello normale, mentre quelli a destra sono riservati a chi ha prenotato online e a chi possiede i biglietti Salta la Coda. Le biglietterie si trovano sul lato destro e sinistro della cattedrale.
Come raggiungerli? Per raggiungere gli ingressi principali del Duomo di Milano, prendi la linea gialla della metropolitana (M3) dalla Stazione Centrale, scendi alla fermata Duomo e da lì cammina verso Piazza del Duomo.
Orari d'ingresso: gli ingressi principali sono aperti tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00.
Ingressi laterali del Duomo
Le porte laterali della cattedrale, che si trovano sul lato Martini/Arcivescovado e sul lato della Galleria Vittorio Emanuele II, sono riservate alle persone che si recano al Duomo per assistere alle funzioni religiose o per pregare. I fedeli, infatti, possono entrare da questa porta senza biglietto. Anche i visitatori con problemi motori possono utilizzare questo ingresso per accedere alla cattedrale.
Come raggiungerli? Se vuoi arrivare in tram, prendi il numero 15 e scendi alla fermata di Via Fontana, si trova a pochi metri dalla cattedrale. Una volta raggiunta la facciata, è facile trovare gli ingressi laterali.
Orari di ingresso: gli ingressi sul lato Martini sono aperti dalle 07:00 alle 08:30 tutti i giorni e quello sul lato Galleria Vittorio Emanuele II è aperto dalle 08:00 alle 19:00.
Ingresso con ascensore
L'ingresso con ascensore è utilizzato dai visitatori che desiderano esplorare il tetto e hanno poco tempo per prendere le scale per raggiungere la terrazza. L'ingresso con ascensore offre un accesso rapido al tetto. Esso può essere utilizzato anche da visitatori con difficoltà motorie. È possibile prendere l'ascensore veloce, che ti porterà direttamente in cima, o l'ascensore normale, che ti porterà al primo piano del tetto.
Come raggiungerlo? L'ingresso con ascensore normale si trova nella zona nord della cattedrale, mentre l'ingresso con ascensore veloce si trova nella zona sud. Una volta raggiunto l'ingresso principale, è possibile proseguire a piedi fino all'ingresso desiderato.
Orari di ingresso: d'estate gli ascensori sono attivi dalle 09:00 alle 17:45, d'inverno sono in funzione dalle 09:00 alle 16:45.
Accesso per le persone con disabilità - Entrata Duomo Milano
Il Duomo di Milano è accessibile alle persone con difficoltà motorie. I visitatori possono accedere alla cattedrale attraverso le porte per i fedeli o anche attraverso gli ingressi principali. Per venire incontro ai visitatori con esigenze particolari, la cattedrale dispone di due rampe lunghe 20 m con corrimano e pendenza massima dell'8% che permettono di raggiungere l'interno dal sagrato. Inoltre, una breve rampa di 15 cm con un'elevazione del 21% funge da percorso per le persone con disabilità che attraversano sia la porta principale che le porte laterali.
Quale entrata Duomo Milano scegliere
Se vuoi evitare la coda e visitare il tetto e la cattedrale, ti consigliamo di acquistare i biglietti Salta la Coda per il Duomo di Milano o di optare per l'ingresso con ascensore. Questo è il modo più veloce per salire prima sul tetto e poi entrare direttamente nella cattedrale con lo stesso biglietto. Grazie a questi biglietti non dovrai fare lunghe code. Tuttavia, se desideri assistere alle messe o partecipare alle preghiere, il modo migliore per entrare è attraverso le porte laterali.
Le code al Duomo di Milano
Una volta raggiunto l'ingresso della cattedrale, troverai tre diverse code.
Coda 1: questa fila è riservata ai visitatori senza biglietto ed è la più lunga. Si trova sul lato sinistro della cattedrale.
Coda 2: questa coda è destinata ai visitatori che hanno già acquistato i biglietti online, si trova sul lato destro della porta principale della cattedrale.
Coda 3: i visitatori con accesso prioritario veloce devono posizionarsi in questa coda e possono entrare direttamente nella cattedrale senza attese. Questa coda si trova proprio accanto a quella di chi possiede il biglietto elettronico.
Come accedere al Duomo di Milano?
Tutti gli ospiti, tranne quelli che desiderano assistere alla messa, devono acquistare un biglietto per accedere al Duomo di Milano. Ci sono diverse opzioni di biglietto, che vanno da quelli semplici a quelli fast-track. È fondamentale sapere che, dopo aver acquistato i biglietti, ci sono più ingressi: uno per gli ospiti che devono acquistare i biglietti in loco, uno per coloro che hanno acquistato i biglietti online e uno per chi ha acquistato i biglietti Salta la Coda. Ci sono anche due ingressi con ascensore per gli ospiti che desiderano visitare prima il tetto. Gli ingressi dalle porte laterali sono utilizzabili se si intende partecipare alla messa o ad altre funzioni religiose. Tuttavia, a prescindere dal tipo di biglietto, si consiglia di visitare la cattedrale al mattino presto, perché a quell'ora è meno affollata.
Pianifica la tua visita al Duomo di MilanoPrenota i tuoi biglietti e tour per il Duomo di Milano
Domande frequenti - Entrata Duomo Milano
R. Il Duomo di Milano si trova in Piazza del Duomo, a Milano, in Italia.
R. L'ingresso principale del Duomo di Milano si trova sul lato sinistro della porta della cattedrale.
R. Il Duomo di Milano è dotato di tre ingressi principali, due ingressi laterali e due ingressi con ascensore.
R. L'ingresso del Duomo di Milano per chi possiede il biglietto Salta la Coda è quello con il tempo di attesa più breve. Si trova sul lato destro della porta principale.
R. Senza un biglietto fast-track, potresti dover attendere in coda da 30 minuti a un'ora prima di riuscire a entrare nella cattedrale.
R. Chi possiede il biglietto Salta la Coda può utilizzare l'ingresso sul lato destro della porta principale, accanto alla fila per chi ha prenotato i biglietti online.
R. I gruppi in tour guidato utilizzano l'ingresso principale per entrare al Duomo. Una volta incontrata la guida fuori dalla cattedrale, questa ti accompagnerà all'interno.
R. Le persone con disabilità possono accedere alla cattedrale dall'ingresso principale o dalla porta laterale.
R. Coloro che hanno acquistato i biglietti online accedono attraverso l'ingresso per le prenotazioni online, situato sul lato destro della porta principale.
R. Se non hai i biglietti, puoi acquistarli prima di entrare nella cattedrale. I biglietti normali sono disponibili presso la cassa sul lato sinistro del Duomo, mentre i biglietti fast-track possono essere acquistati presso la cassa sul lato destro della chiesa.
R. Le visite di gruppo con accesso prioritario possono essere effettuate attraverso la porta a destra della porta principale in bronzo.
R. Se vuoi evitare di attendere in coda, puoi optare per i biglietti Salta la Coda del Duomo di Milano o per un tour guidato.
R. Il Duomo di Milano è aperto tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00.
R. Puoi visitare il Duomo di Milano durante le prime ore del mattino per goderti il monumento in tutta tranquillità, senza la presenza di grandi folle.