Sposalizio della Vergine
Raffaello (1504) | Sala 24
Qui Raffaello perfezionò la prospettiva rinascimentale, bilanciando architettura e figure in una scena armoniosa che segnò la sua precoce ascesa alla fama.
La Pinacoteca di Brera è ospitata nello storico Palazzo Brera, un grande palazzo del XVII secolo. La tua visita inizia nel tranquillo cortile, dove la statua di Napoleone Bonaparte come Marte pacificatore ti dà il benvenuto nel mondo dell'arte italiana.
Mentre ti muovi all'interno del museo, la disposizione curata nei minimi dettagli ti guida cronologicamente dalle opere medievali ai capolavori del Rinascimento e oltre. Ogni sala ti dà il benvenuto in un nuovo capitolo della storia dell'arte italiana ed europea.
Una delle prime tappe imperdibili è lo Sposalizio della Vergine di Raffaello, un dipinto che è il fulcro della collezione e che attira visitatori da tutto il mondo. Potrai inoltre ammirare opere di Caravaggio, Bellini, Mantegna e Hayez, ognuna delle quali è esposta con un'illuminazione attenta e in uno spazio che invita alla contemplazione.
Etichette chiare e di facile lettura sotto ogni dipinto, insieme ad audioguide (facoltative), aiutano a capire le tecniche artistiche, il contesto storico e l'impatto di questi dipinti sull'identità culturale italiana. L'esperienza è tanto incentrata sulla narrazione quanto sulla visione dei dipinti.
Al termine della visita puoi fare una pausa nelle sezioni più tranquille della galleria o uscire ancora una volta nel cortile interno. È un luogo che ti consentirà di assorbire ciò che hai visto e riflettere su secoli di creatività.
Il biglietto d'ingresso garantisce l'accesso all'intera collezione permanente della Pinacoteca e alle mostre temporanee in corso al momento della visita. Include anche l'accesso al cortile e ai servizi di Palazzo Brera.
Un tour guidato è più coinvolgente. Un/una professionista risponderà a tutte le tue domande e fornirà contesto e informazioni approfondite. Un'audioguida , d'altra parte, ti offre la flessibilità di esplorare per conto tuo, pur offrendo commenti sulle opere d'arte più importanti.
Questo tour combina il tour della galleria a una visita del quartiere artistico di Brera a Milano.Tra i punti salienti: strade acciottolate, negozi di artigianato, i caffè storici e il ricco patrimonio culturale del quartiere.
Sì. Bambini e ragazzi fino ai 18 anni d'età entrano gratuitamente, mentre i giovani residenti in UE, di età compresa tra i 18 e i 25 anni beneficiano di una tariffa ridotta.
Sì. Come molti musei statali italiani, la Pinacoteca di Brera offre l'ingresso gratuito la prima domenica di ogni mese. Questi giorni possono essere molto affollati, quindi pianifica la visita di conseguenza.
No. Le mostre temporanee della Pinacoteca di Brera sono generalmente incluse nel biglietto d'accesso, salvo diversa indicazione.
Ogni biglietto consente un solo ingresso, quindi approfitta del tempo a tua disposizione per scoprire le rinomate opere d'arte e le gemme nascoste della galleria.
Ammira l'arte italiana da vicino alla Pinacoteca di Brera di Milano, dove puoi ammirare alcuni dei capolavori di Raffaello e Caravaggio.
Inclusioni
Ingresso a orario prestabilito alla Pinacoteca di Brera
Audioguida disponibile in italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco, russo (come da opzione selezionata)
Servizi esclusi
Cosa portare
Restrizioni e divieti
Accessibilità
Informazioni aggiuntive
Scopri opere famose dell'arte italiana alla ** Pinacoteca di Brera ** e poi passeggia per il quartiere bohémien di Milano, in un'esperienza guidata.
Inclusioni
Tour guidato alla Pinacoteca di Brera da 2 ore
Guida che parla inglese
Tour guidati a piedi del quartiere Brera
Cuffie audio per gruppi con più di 8 partecipanti
Esperienza in piccolo gruppo (massimo 15 partecipanti)
Servizi esclusi
Cosa portare
Restrizioni e divieti
Accessibilità
Informazioni aggiuntive
Scopri l'arte e l'architettura di Milano con un'unica visita, passando dai piani delle gallerie alle terrazze sul tetto.
Inclusioni Pinacoteca di Brera
Duomo di Milano
Accesso al Duomo di Milano
Accesso al Museo del Duomo
Accesso alle terrazze del duomo tramite scale o ascensore (come da opzione selezionata)
Servizi esclusi Pinacoteca di Brera
Audioguida
Tour guidato
Duomo di Milano
Audioguida
Tour guidato
Cosa portare Pinacoteca di Brera
Duomo di Milano
Restrizioni e divieti Pinacoteca di Brera
Duomo di Milano
Accessibilità Pinacoteca di Brera
Duomo di Milano
Informazioni aggiuntive Pinacoteca di Brera
Duomo di Milano
Puoi cancellare questi biglietti fino a 24 ore prima dell'inizio dell'esperienza e ottenere un rimborso completo.
Prenota ora senza pagare. Cancella gratis se cambi idea.